
OpenAI, una delle principali aziende di intelligenza artificiale al mondo, ha dichiarato in un recente post sul blog di aspettarsi che la sua nuova AI possa rappresentare un passo significativo verso la creazione di un’Intelligenza Artificiale Generale (AGI). L’AGI è un concetto ambizioso che descrive una macchina capace di svolgere tutte le attività cognitive umane, aprendo nuove frontiere nell’interazione tra uomo e macchina.
Il nuovo modello di AI di OpenAI sarà il motore principale di una gamma di nuovi prodotti, che includeranno chatbot, assistenti digitali simili a Siri di Apple, motori di ricerca e generatori di immagini. Questa innovazione non solo amplia le capacità tecnologiche dell’azienda, ma promette anche di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia quotidiana.
Possibile Accordo con Apple
Secondo alcuni rumor, OpenAI sarebbe prossima a concludere un accordo con Apple, un’alleanza strategica che potrebbe essere annunciata durante la prossima conferenza degli sviluppatori di Apple a giugno. Questo accordo rappresenterebbe un punto di svolta significativo, unendo le forze di due giganti della tecnologia per accelerare l’adozione e lo sviluppo di avanzate tecnologie di intelligenza artificiale.
Rafforzamento della Governance
In risposta alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza della AI, OpenAI ha recentemente istituito un comitato del consiglio di amministrazione dedicato alla valutazione dei rischi associati ai suoi modelli di intelligenza artificiale. Questa mossa arriva dopo le dimissioni del massimo dirigente in materia di sicurezza e lo scioglimento del team interno di sicurezza, segnando un cambiamento significativo nella governance dell’azienda.
Questa decisione è stata presa solo due giorni dopo che due ex membri del consiglio di amministrazione di OpenAI hanno pubblicato un articolo sull’Economist, chiedendo un maggiore intervento governativo nello sviluppo delle tecnologie AI. Secondo loro, la potenza della AI è troppo grande per essere gestita esclusivamente dalle aziende private.
La Struttura Ibrida di OpenAI
OpenAI è stata originariamente fondata come organizzazione no-profit, con l’obiettivo di mantenere un’impostazione etica e orientata al bene comune. Tuttavia, per raccogliere i capitali necessari, l’azienda ha costituito un’entità separata a scopo di lucro, mantenendo la no-profit alla guida. Recentemente, i manager di OpenAI hanno ammesso che questa struttura ibrida non ha funzionato come sperato, portando a sfide nella gestione della missione originale dell’azienda.
La Corsa alla AGI
OpenAI non è sola nella corsa verso l’AGI. Aziende tecnologiche come Google, Meta e Microsoft stanno aumentando costantemente la potenza delle loro tecnologie AI, con progressi significativi ogni due o tre anni. Nonostante gli esperti siano divisi su quando esattamente si raggiungerà l’AGI, la velocità dei recenti sviluppi suggerisce che potrebbe arrivare prima di quanto si pensi.
Ti interessa l’argomento? Vorresti collaborare con il nostro sito web? Contattaci da qui!
Approfondisci la tua conoscenza sull’intelligenza artificiale. Scarica il libro.
“Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato.” NIETZSCHE
Tags Cloud
AGI AI ai act AIFuture ai generativa aiweek anxiety APP coding Apple chatgpt conoscere Ai coscienza digital marketing ebook editoria evento intelligenza artificiale facebook futuro GAN Gemini Generative Adversarial Networks Google IA innovazione INPS instagram intelligenza artificiale IPhone Italia lavoro libro LISA marketing Meta metaverso Microsoft Neuralink news OpenAI PA social media Storie Tecnologia video whatsapp