17 Gennaio 2025 13:21

Dal 25 al 27 settembre, le OGR di Torino ospiteranno l’Italian Tech Week, un evento di tre giorni che mette al centro la tecnologia e l’innovazione. Organizzato da Vento, il capitolo italiano del fondo di investimento Exor Ventures, e con la collaborazione editoriale del gruppo GEDI, questo appuntamento sarà una vetrina per le menti più brillanti della scena tecnologica italiana e internazionale. Un’opportunità unica per confrontarsi su innovazione, tendenze emergenti e le sfide del futuro.

Un programma ricco e relatori d’eccezione

L’edizione 2024 sarà caratterizzata dalla presenza di alcuni dei più grandi nomi del venture capital internazionale e italiano. Tra i relatori figurano Doug Leone di Sequoia Capital, Jeannette zu Fürstenberg di General Catalyst, Diego Piacentini di Vento e Sandeep Bakshi di Prosus Ventures. Insieme a loro, Noam Ohana di Exor Ventures e altri esperti di spicco discuteranno del futuro della tecnologia e delle sue applicazioni nei più svariati settori.

AI in prima linea e oltre

Uno dei temi centrali dell’evento sarà l’Intelligenza Artificiale, con un focus particolare sull’AI generativa. Questo argomento sarà protagonista della seconda giornata dell’evento, con un intervento dal vivo di Sam Altman, CEO di OpenAI, che dialogherà con John Elkann, CEO di Exor e presidente di Stellantis e Ferrari.

Oltre all’AI, si discuterà del futuro della mobilità, della salute, del cibo sostenibile e del clima, con interventi di figure di spicco come Alex Kendall di Wayve, Ilkka Paananen di Supercell e Mike Winkelmann (aka Beeple), artista digitale di fama mondiale.

Masterclass gratuite per tutti

L’evento offrirà anche una preziosa opportunità di formazione professionale con 30 masterclass gratuite curate dall’Italian Tech Academy, in collaborazione con Talent Garden. Queste sessioni, tenute da imprenditori di successo, forniranno strumenti e best practice per chiunque voglia approfondire competenze e approcci innovativi.

Un’app per il networking intelligente

Infine, grazie all’app dedicata all’evento, i partecipanti potranno sfruttare un sistema di matchmaking per connettersi con professionisti di interesse. La piattaforma permetterà di gestire il proprio network, scambiare idee e instaurare collaborazioni, rimanendo sempre aggiornati sulle attività in programma.

Per maggiori informazioni: italiantechweek.com

“Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale completa potrebbe significare la fine della razza umana… decollerebbe da sola e si riprogetterà a un ritmo sempre crescente. Gli umani, che sono limitati dalla lenta evoluzione biologica, non potrebbero competere e verrebbero superati”. Stephen Hawking

Tags Cloud

AGI AI ai act AIFuture ai generativa aiweek anxiety APP coding Apple chatgpt conoscere Ai coscienza digital marketing ebook editoria evento intelligenza artificiale facebook futuro GAN Gemini Generative Adversarial Networks Google IA innovazione INPS instagram intelligenza artificiale IPhone Italia lavoro libro LISA marketing Meta metaverso Microsoft Neuralink news OpenAI PA social media Storie Tecnologia video whatsapp