18 Marzo 2025 2:14

Secondo un’inchiesta condotta dall’emittente statunitense ABC News, un’app di chatbot AI cinese potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza dei dati personali degli utenti. Alcuni esperti americani di cyber-risk sostengono infatti che questa applicazione sarebbe in grado di trasmettere informazioni sensibili al sito CMPassport.com, un registro online gestito da China Mobile, società controllata dal governo cinese. Questo meccanismo, celato da un codice nascosto all’interno dell’applicazione, potrebbe portare alla creazione inconsapevole di un account parallelo in Cina per gli utenti.

ABC News ha raccolto le testimonianze di numerosi esperti di cybersicurezza, i quali affermano che il chatbot cinese DeepSeek stabilisce connessioni dirette con server e aziende operanti in Cina, alcune delle quali sotto il controllo governativo. “Abbiamo identificato collegamenti diretti a entità cinesi, un fenomeno che non avevamo mai osservato in precedenza”, ha dichiarato Ivan Tsarynny, CEO della società canadese Feroot Security, specializzata in protezione dati e sicurezza online. Questa vulnerabilità è resa possibile grazie alla presenza di un codice nascosto integrato nel software del chatbot.

Crescono i Divieti a Livello Globale

Mentre le preoccupazioni per la sicurezza aumentano, diversi governi hanno già preso provvedimenti per limitare l’uso dell’applicazione. Negli Stati Uniti, il Texas ha vietato l’uso di tutte le app di origine cinese sui dispositivi governativi. In Asia, la Corea del Sud ha imposto restrizioni simili, chiedendo chiarimenti sul trattamento dei dati personali da parte dell’azienda cinese, seguendo un approccio simile a quello adottato dall’Italia. Anche Taiwan ha deciso di bloccare l’applicazione per motivi legati alla sicurezza nazionale.

La crescente attenzione sulla protezione dei dati evidenzia quanto sia cruciale garantire trasparenza nell’utilizzo delle tecnologie AI, soprattutto quando si tratta di strumenti sviluppati in paesi con normative differenti sulla privacy e il controllo delle informazioni.

Approfondisci la tua conoscenza sull’intelligenza artificiale. Scarica il libro.

“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.”
Luigi Pirandello

Tags Cloud

AGI AI ai act AIFuture ai generativa aiweek anxiety APP coding Apple chatgpt conoscere Ai coscienza digital marketing ebook editoria evento intelligenza artificiale facebook futuro GAN Gemini Generative Adversarial Networks Google IA innovazione INPS instagram intelligenza artificiale IPhone Italia lavoro libro LISA marketing Meta metaverso Microsoft Neuralink news OpenAI PA social media Storie Tecnologia video whatsapp